imagealt

Liceo Scientifico ad indirizzo Sportivo

Il Liceo Scientifico ad indirizzo Sportivo rappresenta un ampliamento formativo verso le Scienze Motorie, vasto, poliedrico e supportato da materie che arricchiscono il bagaglio culturale del liceale (Diritto ed Economia dello Sport, oltre alle tradizionali materie scientifiche) orientato ad una scelta universitaria verso facoltà che hanno a che fare col corpo umano (Medicina, Fisioterapia, Scienze Infermieristiche, Scienze Motorie, Bioingegneria).

Il Liceo Scientifico Sportivo, attraverso il suo quadro orario, risponde perfettamente all’esigenza di fornire un’istruzione completa prevedendo l’approfondimento delle scienze motorie e sportive e di più discipline sportive all’interno di un quadro culturale che in particolare favorisce l’acquisizione delle conoscenze e dei metodi propri delle scienze matematiche, fisiche e naturali nonché dell’economia e del diritto. Lo sport, infatti, favorisce la crescita psicologica, emotiva, sociale, oltre che fisica dei giovani. Allo sport scolastico viene affidato il compito di sviluppare una nuova cultura sportiva e di contribuire ad aumentare il senso civico degli studenti, migliorare l’aggregazione, l’integrazione e la socializzazione.

Liceo Scientifico Sportivo