imagealt

Criteri per la formazione delle classi a.s. 2024/2025

deliberati nella seduta del Collegio dei Docenti del 14/06/2024

Criteri per la formazione delle classi prime 

  • Equa distribuzione di maschi e femmine;
  • Eterogeneità riguardo livelli di valutazione conseguiti negli esami di Stato dell’ultimo anno della scuola secondaria di primo grado (I livello: voto finale 9-10, II livello: voto finale 7-8, III livello: voto finale 6);
  • Equa distribuzione di studenti disabili;
  • Equa distribuzione di studenti con BES , di alunni stranieri;
  • Equa distribuzione di studenti ripetenti. Gli studenti ripetenti dell’Istituto verranno inseriti nelle classi, numericamente in modo equo, a seguito di valutazione del Dirigente Scolastico e del Coordinatore della classe già frequentata;

  • Si presterà attenzione alla presenza di fratelli;

  • I fratelli gemelli potranno, solo se esplicitamente richiesto e motivato, essere inseriti nella stessa classe.

Il Dirigente Scolastico, dopo la formazione delle classi, potrà comunque effettuare dei cambiamenti, valutate le motivazioni e le eventuali richieste delle famiglie, fermo restando i criteri sopra elencati. 

Criteri per la formazione delle classi terze

Le classi terze verranno formate tenendo in considerazione le richieste degli studenti per indirizzo e la provenienza dalla medesima sezione.

Criteri per la formazione delle classi quarte e quinte

Le classi quarte e le quinte non subiranno variazioni nella loro composizione se non interessate da accorpamenti e fatto salvo l’inserimento di studenti neo-iscritti provenienti da altra scuola, garantendo l’equivalenza in termini numerici delle stesse.
L’inserimento di alunni ripetenti avverrà a seguito di valutazione da parte del Dirigente Scolastico e del Coordinatore della classe già frequentata.

L’eventuale accorpamento di classi seconde, terze e quarte sarà fatto salvaguardando i criteri di equità già menzionati.