imagealt

Mariella Cocuzza

Dirigente scolastico

Biografia

ll Dirigente scolastico dell'Istituto di Istruzione Superiore "A. Moncada" di Lentini è la prof.ssa Mariella Cocuzza.

Riceve su appuntamento presso il proprio ufficio situato nella sede centrale: Via Gaetano Tringali, 96016 - Lentini (SR)

Dove lavora

Istituto di Istruzione Superiore "A. Moncada", sito in Via Gaetano Tringali, 96016 - Lentini (SR).

L'istituzione comprende:

  • Istituto professionale Enogastronomia e ospitalità alberghiera;
  • Istituto professionale Servizi commerciali;
  • Liceo scientifico indirizzo sportivo;
  • Istituto tecnico biotecnologie ambientali;
  • Corso serale Enogastronomia e ospitalità alberghiera;
  • Corso serale Manutenzione e assistenza tecnica.

Il dirigente scolastico svolge un ruolo fondamentale nella gestione e nel funzionamento di una scuola. Le sue principali responsabilità includono:

1. Leadership educativa: Il dirigente scolastico è responsabile della definizione della missione e della visione della scuola, promuovendo un ambiente di apprendimento positivo e inclusivo.

2. Gestione del personale: Si occupa della selezione, della formazione, dello sviluppo e della valutazione del personale docente e non docente, garantendo che tutti lavorino per il raggiungimento degli obiettivi educativi.

3. Amministrazione e gestione finanziaria: Supervisiona il bilancio della scuola, gestisce le risorse finanziarie e materiali, e si assicura che vengano rispettate le normative fiscali e amministrative.

4. Relazioni con l’esterno: Rappresenta la scuola nei rapporti con le famiglie, le autorità locali, le istituzioni e gli enti esterni, promuovendo collaborazioni e progetti.

5. Pianificazione e sviluppo: Formula piani di miglioramento e strategie didattiche per la crescita della scuola, analizzando i risultati e implementando le necessarie modifiche.

6. Sicurezza e benessere degli studenti: Vigila sulla sicurezza e sul benessere degli studenti, creando un ambiente scolastico sano e protetto.

7. Innovazione e aggiornamento: Promuove innovazioni didattiche e metodologiche, incoraggiando l’adozione di nuove tecnologie e pratiche educative.

8. Comunicazione: Mantiene una comunicazione aperta e trasparente con il personale, gli studenti e le loro famiglie, facilitando il dialogo e la partecipazione attiva della comunità scolastica.

In sintesi, il dirigente scolastico è una figura chiave nella leadership educativa, nella gestione e nell’organizzazione della scuola, con un impatto diretto sulla qualità dell’istruzione offerta agli studenti.