Orientamento formativo a.s. 2024/2025
A seguito dell'emanazione delle Linee guida per l'orientamento, in applicazione delle Legge 29 dicembre 2022, n. 197, art. 1, comma 555, la scuola ha attivato a partire dall’anno scolastico 2023/2024 moduli di orientamento formativo degli studenti, di almeno 30 ore:
- di attività curriculari ma anche extracurricolari, per anno scolastico, nelle classi prime e seconde;
- di attività curriculari per anno scolastico nelle classi terze, quarte e quinte.
Orientamento formativo-Masterclass olio DOP Monte Etna con il dottor Riccardo Randello
Masterclass olio DOP Monte Etna con il dottor Riccardo Randello. Gli studenti delle classi ad indirizzo Enogastronomia e Sala e vendita hanno avuto l’opportunità di partecipare a un incontro formativo d’eccezione con il dottor Riccardo Randello, Tecnico del consorzio di tutela olio DOP Monte Etna, AIPO Catania.
L’evento rappresenta un momento di crescita e approfondimento per gli studenti, che hanno avuto l’opportunità di confrontarsi con un professionista di alto livello, imparando a classificare i diversi tipi di olio extra vergine di oliva in base alle caratteristiche organolettiche.
Orientamento Formativo "Il Fenomeno Etna"
Masterclass sul Fenomeno Etna Terra di Olio e Vino.
Gli studenti delle classi ad indirizzo Enogastronomia e Sala e vendita hanno avuto l’opportunità di partecipare a un incontro formativo d’eccezione con Maria Ausilia Borzì, del frantoio e cantina Serafica Terra di Olio e Vino, che ha parlato della storia di famiglia per scoprire come il percorso che si snoda tra passato, presente e futuro può raccontare l’Etna dei buoni sapori e delle sue tradizioni.
L’evento rappresenta un momento di crescita e approfondimento per gli studenti, che hanno avuto l’opportunità di confrontarsi con una professionista di alto livello, scoprendo e approfondendo il mondo della viticultura e dell'olivicoltura del versante meridionale dell'Etna.
Orientamento formativo "Wedding planner"
Masterclass sul mondo della banchettistica e il ruolo del Wedding Planner. Un’opportunità di formazione d’eccellenza.
Mercoledì 02 Aprile 2025, gli studenti delle classi dell'indirizzo enogastronomia, sala e vendita e accoglienza turistica hanno avuto l’opportunità di partecipare a un incontro formativo d’eccezione con la Wedding Planner Melania Millesi.
L’evento rappresenta un momento di crescita e approfondimento per gli studenti, che hanno avuto l’opportunità di confrontarsi con una professionista di alto livello, scoprendo e approfondendo il mondo della banchettistica e il ruolo della Wedding Planner nell'evento da realizzare.
Orientamento Formativo “Tradizione e innovazione”
Masterclass sul mondo della ristorazione gourmet. Un’opportunità di formazione d’eccellenza.
Gli studenti delle classi terze e quarte dell'indirizzo enogastronomia hanno avuto l’opportunità di partecipare a un incontro formativo d’eccezione con lo Chef Massimo Romano, Patron del Ristorante "Sicilia Nostra" (Le Guide dell'Espresso 2025).
L’evento rappresenta un momento di crescita e approfondimento per gli studenti, che hanno avuto l’opportunità di confrontarsi con un professionista di alto livello, scoprendo e approfondendo il mondo della ristorazione di alto livello.
Orientamento Formativo “Tradizione e innovazione”










Orientamento Formativo “In viaggio tra innovazione, tradizione e sostenibilità”
“In viaggio tra innovazione, tradizione e sostenibilità” incontro con Costante Planeta e Viviana Pitino Planeta Winery, la next generation di Planeta. Storia e innovazione e presentazione dei prodotti della cantina Planeta.
Orientamento Formativo - In viaggio tra innovazione, tradizione e sostenibilità











Orientamento Formativo - Pasticceria Pasquale
Masterclass con il Maestro Cioccolatiere– Un’opportunità di formazione d’eccellenza
Mercoledì, 26 marzo 2025, gli studenti delle classi dell'indirizzo enogastronomia hanno avuto l’opportunità di partecipare a un incontro formativo d’eccezione con i Maestri Cioccolatieri Giorgio e Manuela Lucifora della Pasticceria Testa.
L’evento ha rappresentato un momento di crescita e approfondimento per gli studenti, che hanno avuto l’opportunità di confrontarsi con professionisti di alto livello, scoprendo tecniche, segreti e valori della pasticceria d’autore.
Questi incontri rappresentano un momento di crescita preziosa per i nostri studenti, che li avvicinano al mondo della ristorazione con esperienze concrete e stimolanti.
Orientamento Formativo - Pasticceria Pasquale







Orientamento formativo - Ass. nazionale cuochi Nic in school
Ancora un momento di alta formazione per gli studenti del Moncada. Alcuni chef partecipanti ai campionati della Cucina italiana 2025 hanno illustrato agli studenti come affrontare una competizione e studiare un regolamento inerente ai Concorsi Enogastronomici. Gli chef, accompagnati dal presidente dell’Associazione cuochi e pasticceri Aretusei, Sebastiano Zimmitti, hanno guidato i partecipanti tra le varie tipologie di tecniche per la lavorazione degli alimenti utilizzando i macchinari e gli strumenti più adatti per ottenere prodotti d’eccellenza.
Orientamento formativo - Ass. nazionale cuochi Nic in school











Incontro con Enzo Monello & Corrado Bellia di “Avola Rum”-Orientamento formativo a.s. 2024/2025
Nell'ambito delle attività rientranti nei moduli di orientamento formativo, le classi 3F, 4F e 5F settore sala e vendita hanno incontrato gli esperti Enzo Monello & Corrado Bellia di “Avola Rum”, che hanno trattato argomenti relativi alla coltivazione e raccolta della canna da zucchero, alla spremitura e fermentazione e alla distillazione.
Avola rum-Orientamento formativo






