imagealt

La novena di Natale al Moncada

Ogni anno all’Istituto  Moncada si rinnova la magia della navitività con l'allestimento della novena da parte di studenti e docenti. Una bella tradizione che la Scuola vuole tramandare e per la quale ognuno ha contribuito portando  arance, limoni, melograni noci,  fichi secchi.

La novena di Natale inizia il 16 Dicembre e si conclude il giorno della vigilia. Il suo nome deriva dal latino medievale NOVENUS (nono)  ed è un’attività di devozione cristiana che consiste nel recitare preghiere (come il Rosario) per nove giorni consecutivi, per invocare la venuta di Gesù e richiamare i nove mesi di Gesù nel seno di Maria.

Le Novene venivano e vengono approntate sulle facciate esterne di molte case, con una serie di simboli tra cui troviamo semplici frutti della nostra terra: arance, mandarini, limoni, qualche zucca, frutta secca, a “cuddura” di pane, a ”cucuzza de sett’anni”.

Al centro possiamo notare un quadro della “Sacra Famiglia”, subito sotto un piccolo altare su cui si metteranno, davanti a San Giuseppe, un bicchiere d’acqua che rappresenta il candore e la purezza, davanti al Bambinello, un’ampolla di vino, cioè il sangue che sarà versato per la redenzione dei nostri peccati, davanti  alla Madonna, una tazza in cui è stata sciolta qualche scaglia di “pietra cilestri” o vetriolo azzurro, a simboleggiare il Suo carattere  immacolato coniugato alla Sua indelebile impronta celestiale.

Ma anche il pungitopo con l’asparago selvatico che incorniciano la sacra rappresentazione vogliono richiamare  le spine più grosse e dolorose che trentatré anni dopo cingeranno il capo del Redentore sconfitto e vittorioso; il cotone rappresenta la materia prima necessaria per confezionare il sudario che servirà alle pie donne per trasportare il cadavere al sepolcro.

I vari frutti di stagione rappresentano i frutti della nostra terra, che verranno consumati dalla famiglia che crea la novena , mentre quelli andati a male verranno in terra ricordando il rito delle ceneri ”polvere sei e polvere ritornerai”.

Davanti alla novena tradizionalmente gli zampognari eseguono brani musicali e nenie natalizie.

Alcune foto della novena di Natale allestita al Moncada
La novena di Natale al Moncada La novena di Natale al Moncada La novena di Natale al Moncada La novena di Natale al Moncada La novena di Natale al Moncada La novena di Natale al Moncada